Promozione del turismo enogastronomico e per la tutela dell'identità Territoriale dei prodotti agroalimentari e vinicoli. Programmazione e promozione Tours enogastronomici e culturali. Marchio di Identità Territoriale Registrazione ® n. 302016000035074
Il 10 Agosto a Sant’Antioco si rinnova l’appuntamento con “Calici di Stelle”, evento tra i più amati a livello nazionale dai Wine Lovers ideato dal Movimento Turismo del Vino. Ovviamente anche in questa edizione 2025 il protagonista della serata sarà il Carignano, nobile vino tipico dell’Isola di Sant’Antioco ed eccellenza del territorio, in perfetta simbiosi
Read More
Bruno AtzoriAggiornato il 21 Settembre 2024Lascia un commento su Turismo SLOW a Sa Tanchitta – Ula Tirso …ascoltando la natura, gustando i sapori, osservando le stelle Siamo ad Ula Tirso nell’Agriturismo Sa Tanchitta, a pochi chilometri dal Centro Geografico ideale della Sardegna, che si trova nel territorio comunale di Sorgono, nella regione storica del Mandrolisai,
Read More
Festa delle cantine, partecipano: Cantine di Neoneli – Neoneli Bentu Luna – Neoneli Fabbrizio Ragnedda e figlio – Arzachena Niuge – Nughedu Santa Vittoria Antichi vigneti Manca – Sorso Agricola agricola Schirru – Orroli Pedra Niedda – Sini Mussura – Seneghe Colombu – Bosa Carta Filet – Bosa Famiglia Orro – Tramatza Sannas – Mamoiada
Read More
Gara gastronomica Nella gara gastronomica per la preparazione della più buona e gustosa Fregula, si sfidano quattro Scole Alberghiere Sarde: IPS Piscedda di Bosa ISS Don Deodato Meloni di Oristano IPSAR Costa Smeralda di Arzachena IPSAR di Sassari Tutte le squadre, con allievi giovanissimi, si sono cimentati in ricette elaborate e tutte hanno dato prova
Read More
Convegno sulle opportunità del turismo enogastronomico nel Barigadu della Sardegna Centro occidentale.
Read More
Visitare il territorio del Sulcis e gustare le eccellenze enogastronomiche, culturali e paesaggistiche
Read More
Il programma comprende: Sabato mattina Ore 10,00 Visita Cantina Contini e vista alle vigne di Monte Prama con degustazione guidata € 36,00 cad Ore 13,00 Pranzo con menù di degustazione € 45,00 cad Ore 15,30 Visita al museo di Cabras € 10,00 cad Ore 17,30 Vista in un oliveto € 25,00 cad Ore 18,30 Degustazione
Read More
Muru Is Bangius, Marrubiu (Or) Si svolgerà Domenica 26 Giugno presso il sito archeologico di Is Bangius nel territorio di Marrubiu, a sud del Monte Arci, l’evento, che vuole essere il primo passo di un percorso dal titolo “Gustiamoci la storia” che unirà le Associazioni enogastronomiche e culturali, le aziende del wine&food e le Istituzioni
Read More
Alla continua ricerca delle eccellenze enogastronomiche della Sardegna, abbiamo fatto visita ad uno dei ristoranti aderenti alla manifestazione "Le Isole del Gusto" curato dalla Camera di COMMERCIO DI ORISTANO, CAGLIARI, SASSARI E NUORO. Per arrivarci bisogna spingersi a nord di Santa Caterina, dove la costa della zona della Riforma è costituita da una scogliera basaltica
Read More
Il turismo enogastronomico è ora più semplice grazie alla Legge 62/2018 che permette alle guide turistiche e alle strutture ricettive di proporre visite e degustazioni guidate ai loro clienti e noi dell’Associazione abbiamo le proposte giuste, dei nostri associati, cantine, caseifici e produttori dell’agroalimentare certificati e ristoratori selezionati, da condividere con voi. Con la legge
Read More