LINK UTILI

“SARDINIA FOOD AWARD” l’Oscar delle eccellenze del food e beverages sarde

Tags : 

Sardinia food award, l’evento che vuole dare valore alle produzioni di eccellenza e alle aziende produttrici. Dodici sono le categorie che hanno inviato i loro campioni per essere valutati da una giuria di esperti per fregiarsi del riconoscimento del Sardina food award. Abbiamo incontrato, durante l’evento finale, svoltosi al Golf Club Resort Is Molas in località

Read More

FIERAGRICOLA – Arborea

Tags : 

Inaugurata Arborea la Fiera dell’agricoltura. A tagliare il nastro il prefetto di Oristano Guetta, insieme al sindaco Pintus e all’assessore regionale all’agricoltura Caria, presenti autorità civili e militari. Il programma prevede la 34° Mostra Regionale dei Bovini di Razza Bruna e Frisona Italiana a cura di ARA, APA e AIA (le Associazione di Allevatori), con

Read More

BOSA BEER FEST 2017

Tags : 

E’ solo alla terza edizione del Bosa Beer Festtival e si è già conquistata la pole position degli eventi dedicati alla birra. Venticinque sono i birrifici artigianali presenti lungo le rive del Temo, in una cornice splendida in uno dei Borghi più belli d’Italia. Hanno partecipato all’evento anche venticinque fra ristoranti e street food che

Read More

BOSA BEER FESTIVAL

La birra artigianale italiana spopola sempre di più in Europa Le piccole produzioni che esportano in tutto il mondo diventano un trend e il business ha già raggiunto il dieci per cento di un mercato storico come quello del vino Sembra strano, ma la Sardegna da bere è nota nel mondo non solo per il

Read More

CANTINE APERTE

Tags : 

Cantine Aperte, L’appuntamento più amato del Movimento Turismo del Vino, in programma sabato 28 e domenica 29 maggio da Nord a Sud dello Stivale. Dalle degustazioni alle visite in vigna, numerose saranno le iniziative che dalle Alpi all’Etna celebreranno il sodalizio tra vino e foto. Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal

Read More

Il Carciofo Spinoso di Sardegna

Tags : 

Il Carciofo Spinoso di Sardegna Il “Carciofo Spinoso di Sardegna” proviene da coltivazioni dell’ecotipo locale“Spinoso Sardo” riconducibili alla specie botanica “Cynara scolymus” e si caratterizza per le peculiarità morfologiche indicate di seguito: 1. Pianta poliennale rizomatosa di taglia media con inserzione del capolino principale ad un’altezza che varia dai 45 ai 70 cm, portamento assurgente,

Read More