APS per la tutela dell'identità Territoriale dei prodotti agroalimentari e vinicoli. Tours enogastronomici e culturali. Marchio ® 302016000035074
Muru Is Bangius, Marrubiu (Or) Si svolgerà Domenica 26 Giugno presso il sito archeologico di Is Bangius nel territorio di Marrubiu, a sud del Monte Arci, l’evento, che vuole essere il primo passo di un percorso dal titolo “Gustiamoci la storia” che unirà le Associazioni enogastronomiche e culturali, le aziende del wine&food e le Istituzioni
Read MoreAlla continua ricerca delle eccellenze enogastronomiche della Sardegna, abbiamo fatto visita ad uno dei ristoranti aderenti alla manifestazione "Le Isole del Gusto" curato dalla Camera di COMMERCIO DI ORISTANO, CAGLIARI, SASSARI E NUORO. Per arrivarci bisogna spingersi a nord di Santa Caterina, dove la costa della zona della Riforma è costituita da una scogliera basaltica
Read MoreIl turismo enogastronomico è ora più semplice grazie alla Legge 62/2018 che permette alle guide turistiche e alle strutture ricettive di proporre visite e degustazioni guidate ai loro clienti e noi dell’Associazione abbiamo le proposte giuste, dei nostri associati, cantine, caseifici e produttori dell’agroalimentare certificati e ristoratori selezionati, da condividere con voi. Con la legge
Read MoreUna notte d’estate nel centro storico di Oristano per lo shopping sotto le stelle, fra negozi, bar e ristoranti, concerti, mostre d’arte, e incontri letterali. Oristano non è mai stata così ricca di eventi per soddisfare tanti turisti che hanno scoperto l’Oristanese per le sue spiagge, la sua cultura, i suoi siti archeologici e le
Read MoreAngelo Angioi nella sua cantina, con lo sfondo del tramato, sorseggia un bicchiere della sua Malvasia
Read MoreIl valore del Marchio Collettivo Regionale “Teste of sardinia” per la tutela delle aziende e dei prodotti sardi identitari. Stiamo selezionando 50 produttori agroalimentari e vinicoli, per assegnare max tre marchi per azienda che contraddistinguono produzioni di eccelllenza e 20 ristoratori che utilizzino prodotti di eccellenza territoriali per i loro menu e che abbiano una
Read MoreSi è tenuto a Oristano, il 19 dicembre 2017, presso la sede dell’associazione Taste of sardinia, in via dei muratori 6/a c/o studio abc grafica e comunicazione, il seminario sulla nuova legge del turismo Extra-alberghiero. Dopo i saluti del Presidente dell’Associazione Bruno Atzori, Gian Luca Murgia Presidente dell’Accademia dell’Extra-Alberghiero Italia ha illustrato la nuova legge del
Read MoreSi è tenuto a Cagliari il 18 e 19 novembre 2017, nel Centro Congressi della Fiera Campionaria la 1° Edizione del Salone del Turismo Extra-Alberghiero ideato da Maurizio Battelli, con la collaborazione di Sardinia Co-Hosting, Irene Farina Home Stager & Co. Durante le due giornate di lavori si sono affrontate le tante problematiche legate alla
Read MoreSi è tenuto ad Oristano, nella splendida cornice del Monastero del Carmine, sede del ConsorsioUno, Universita di Oristano, dove si svolge il Corso di Laurea in Tecnologie Viticole, Enologiche, Alimentari, l’appuntamento biennale con BINU conscorso nazionale. Sono 172 i vini iscritti alla sesta edizione del concorso enologico nazionale BINU. Di questi 64 quelli premiati: 21
Read MoreSolarussa, un tempo era famosa per la sua produzione di Vernaccia dal gusto inconfondibile e diverso da quella prodotta nella zona di Cabras su terreni Gregori. Qui il terreno di Bennaxi conferisce alla Vernaccia un gusto più morbido e delicato. Durante la Sagra enogastronomica si sono potute degustare due rare ricette a base di vernaccia,
Read More